Con decreto direttoriale 3 aprile 2025 sono stati stabiliti i termini e le modalità per la presentazione delle domande di agevolazione di cui al DM 25 ottobre 2024.
La procedura di compilazione sarà disponibile a partire dal 30 aprile, mentre dalle ore 10 del 14 maggio sarà possibile inoltrare le domande.
L’intervento del Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività 2021-27, da realizzare nei territori delle Regioni meno sviluppate, sostiene i progetti di ricerca e sviluppo riguardanti le tecnologie critiche individuate dal regolamento STEP (Strategic Technologies for Europe Platform):
- tecnologie digitali, incluse quelle che contribuiscono ai traguardi e agli obiettivi del programma strategico per il decennio digitale 2030 e l’innovazione delle tecnologie deep tech;
- tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse, incluse le tecnologie a zero emissioni nette quali definite nel regolamento sull’industria a zero emissioni nette;
- biotecnologie, comprese quelle per lo sviluppo di medicinali inclusi nell’elenco dell’Unione dei medicinali critici, e i loro componenti.
I progetti di ricerca e sviluppo ammissibili alle agevolazioni previste dal DM 25 ottobre 2024 devono essere realizzati in unità locali situate nelle Regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia).
Approfondimenti:
Link utili:
https://www.mimit.gov.it/it/incentivi/fondo-per-la-crescita-sostenibile-step-pn-ric-2021-27